Una forte relazione tra il mondo dell'arte e la ricerca estetica è al centro della filosofia di Avant Toi.

Il marchio Avant Toi è stato fondato nel 1994 dai fratelli Fiorella e Mirko Ghignone all'interno del gruppo Liapull, per soddisfare le esigenze di un mercato esigente e in continua evoluzione. Caratterizzato da una forte relazione tra il mondo dell'arte e la ricerca estetica, il marchio nasce dall'applicazione dell'istinto creativo dei fondatori al mezzo dei filati e della maglieria.

Mirko, artista eclettico, e paramatore della forza del colore, è il pioniere dell'evoluzione del cashmere. Lo fa attraverso la sperimentazione tecnica delle tecniche di lavorazione e dei materiali, unita all'innovazione assoluta della colorazione, rivoluzionando il mondo della tintura in pezza. Centrale in questo processo è l'introduzione della colorazione ad aerografo che conferisce a ogni capo autenticità e un carattere unico e irripetibile. Attraverso infinite combinazioni di sfumature e tonalità, ogni creazione racconta la propria storia.

I valori dell'universo Avant Toi si esprimono attraverso la costante esplorazione dell'ignoto e dell'inaspettato, prendendo perennemente le distanze dalle regole convenzionali della produzione di maglieria per conferire a ogni capo un aspetto sofisticato, unico nel suo genere e uno spirito d'avanguardia. Infrangere le regole stilistiche ed estetiche è il fulcro della filosofia di Avant Toi: creare un ponte tra il concetto classico di raffinatezza e il fascino di ciò che è vecchio e consumato: in totale opposizione alle convenzioni abituali del mondo del cashmere.

Avant Toi cattura la vera bellezza del cashmere e della maglieria italiana, trasformando magistralmente ogni pezzo in un'opera d'arte. In questa realtà unica, le linee uomo e donna si intrecciano in una nuova dimensione, definita esclusivamente da chi la indossa. Distrutti, mescolati e verniciati a spruzzo sono solo alcuni dei trattamenti in continua evoluzione applicati a ogni capo. Qualità e stabilità sono garantite dai 60 anni di esperienza di Liapull e dagli abili artigiani che hanno dedicato una vita a questi filati.

Informativa sui cookie Termini e condizioni